Quale dieta è indicata per chi ha il colesterolo alto?

colesterolo 1624086924 735x400 - Quale dieta è indicata per chi ha il colesterolo alto?

Il colesterolo alto è uno dei problemi più comuni, sopratutto in persone che non sono più nel fiore degli anni. Le cause di un aumento del colesterolo possono essere diverse: da un’alimentazion scorretta a una predisposizione genetica o a cattive abitudini come l’assenza di attività fisica o il tabagismo. Qualunque sia la motivazione è però importante capire che non bisogna sottovalutare la cosa poiché il colesterolo cattivo si accumula nel sangue e rischia di causare ictus o malattie cardiovascolari.

Ecco perchè oggi vi spregherò quali sono gli alimenti più adatti a chi sta affrontando questo problema, indirizzandovi su cosa sia più adatto consumare in questa situazione, in che quantità e cosa sarebbe meglio eliminare o evitare il più possibile. La dieta, infatti, è una dei nostri maggiori alleati sia nella prevenzione che nella cura di determinati disturbi.

Keto Actives Call - Quale dieta è indicata per chi ha il colesterolo alto?

Colesterolo alto: alimenti indicati

Sarebbe preferibile ridurre al minimo il consumo di alimenti di origine animale e preferire, invece, quelli di origine vegetale. La lista degli alimenti ”amici’‘ da consumare senza problemi sono:

  • Frutta e verdura: gli steroidi vegetale riducono l’assorbimento del colesterolo, la loro azione antiossidante inoltre aiuta a prevenire l’insorgere di malattie cardiovascolari e fanno in modo di saziarci senza intaccare di molto l’apporto calorico.
  • Cereali: anche le fibre sono alleate importanti che permettono un minore assorbimento dei grassi. Si possono consumare pane e pasta e riso, preferibilmente integrali, e altri cereali quali orzo o farro.
  • Il pesce: preferibilmente pesce azzurro evitando i crostacei o molluschi, esso può essere consumato tranquillamente poiché contiene una quantità ridotta di grassi.
  • Legumi: in caso in cui si senta la mancanza delle proteine si possono consumare i legumi che non presentano grassi e possono essere gustati in moltissime ricette.

Colesterolo alto: alimenti non indicati

Questo non vuol dire che alcuni di questi alimenti non possano essere consumati, ma è bene ridurre di molto il loro consumo se si è soliti esagerare con le porzioni o se sono una costante nella nostra dieta. Gli alimenti da non consumare o da consumare con moderazione sono:

  • Le uova: il consumo di uova è concesso, ma senza strafare. Mangiare le uova con moderazione, infatti, non aumenta i livelli di colesterolo ma potrebbe portare all’insorgere di malattie come il diabete
  • Carne rossa: sarebbe meglio evitare il consumo di carni rosse che contengono alto contenuto di grassi saturi e prediligere invece carni bianche o tagli più magri. Il consumo può avvenire in misura molto moderata ma dopo aver estratto il grasso e con cotture che non siano la frittura.
  • Salumi: è preferibie evitare il consumo dei salumi per la grande quantità di sale e grasso presente in molti di essi.
  • Latte o formaggi: si consiglia di evitare il consumo di latte intero preiligendo invece quello scremato. Coi formaggi è meglio puntare sulle versioni a basso contenuto di grassi disponibili sul mercato.
  • Alcool: sarebbe un bene eliminarlo completamente ma se proprio non ci si riesce la soluzione migliore è limitarsi al vino in quantità minime ed evitare assolutamente i superalcolici

In conclusione è possibile mangiare bene anche riducendo o eliminando gli alimenti di cui siamo più ghiotti. Basta saper sperimentare e non fare troppo gli schizzinosi, soprattutto se si tratta di salvaguardare la nostra salute.