3 consigli per avere successo con la dieta

pancia 1624086758 - 3 consigli per avere successo con la dieta

Troppo spesso vediamo pubblicità di incredibili diete miracolose, che promettono un drastico calo del peso corporeo. È facile rendersi conto che promesse del genere siano molto allettanti, ma ciò che viene raccontato spesso non coincide con il vero. Esistono delle diete d’urto che permettono grandi perdite di peso in tempi brevissimi, tra tutte la chetogenica. Ciò che non viene detto, però, è che queste pratiche sono consigliate solamente a persone per cui il peso potrebbe essere un grave fattore di rischio per la salute. Un dimagrimento così drastico può avere effetti devastanti sull’organismo ed è necessario essere seguiti da un medico.

Per perdere peso in modo efficace e salutare è necessario porsi degli obiettivi a lungo termine, così che il cambiamento nello stile di vita possa convivere con le proprie abitudini. Diete estreme possono essere sopportate solamente per brevi periodi e generano risvolti negativi nella vita di tutti i giorni. L’ideale sarebbe impostare la propria alimentazione per mantenere un deficit calorico tale da consentire una perdita di peso tra uno e due chili ogni mese.
Keto Actives Call - 3 consigli per avere successo con la dieta

Ama ciò che mangi e amerai mangiarlo

Dieta non significa mangiare alimenti secchi, sconditi e con la stessa appetibilità del cartoncino bristol. Nell’ambito di una dieta varia è possibile realizzare piatti buonissimi. Non parlo di creare varianti più leggere di piatti della tradizione, perché questo approccio farebbe crescere la sensazione di star rinunciando a qualcosa, ma mi riferisco al creare nuovi abbinamenti che siano bilanciati nutrizionalmente e dalla bassa densità calorica (un grande volume di cibo che faccia sentire sazi più a lungo, ma dal contenuto calorico basso).

Pensando a cosa ho mangiato ieri, potrei consigliarti ad esempio un wrap con all’interno un velo di senape in grani, insalata e cipolla fresca, petto di pollo saltato in padella, chips di patate dolci cotte al forno e qualche scaglia di parmigiano. Appetibile, sano e dal costo decisamente ridotto, ma soprattutto buonissimo.

Un ulteriore consiglio che posso darti a riguardo è quello di preparare autonomamente i tuoi pasti, senza affidarti a prodotti “light” (una dicitura dal valore solamente commerciale), ma leggendo i valori nutrizionali di tutto ciò che acquisti.
Una dieta così flessibile consente di gestire la propria alimentazione in base alla giornata e all’umore, concedendosi qualche sfizio in momenti particolarmente stressanti. Ma come fare per essere sicuri di non esagerare?

Tieni sotto controllo il cibo e attenzione agli snack!

Il metodo migliore per tenere sotto controllo il proprio bilancio calorico è farlo utilizzando uno strumento che è sempre con noi: lo smartphone. Esistono miriadi di applicazioni che consentono di tenere traccia di ciò che assumiamo durante la giornata, permettendo inoltre di bilanciare efficacemente i macro nutrienti (carboidrati, grassi e proteine) e impostare degli obiettivi giornalieri.

Veniamo adesso al peggior nemico della dieta: gli snack. Mangiare fuori pasto è spesso utile per mantenersi attivi e tenere livelli alti di concentrazione, ma si può anche tradurre in un’assunzione esagerata di calorie. La soluzione è quella di fare la spesa in modo intelligente, evitando prodotti che possono stimolare la “tentazione” e prediligendo alimenti a bassa densità calorica, ma altrettanto buoni e soddisfacenti: mai andare a fare la spesa da affamati!