Dieta Detox

detox 1556224587 - Dieta Detox

La dieta detox, o dinsintossicante, è una dieta che si propone di depurare l’organismo eliminando certi tipi di alimenti. Prevede di bere molta acqua e tè bianco , che fra l’altro aiuta anche a rendere la pelle luminosa e molto più idratata. L’hanno resa celebre le molte star di hollywood che la praticano, come Brad Pitt, Angelina Jolie, Demi Moore, Richard Gere, Dustin Hoffman e Gwyneth Paltrow.

Keto Actives Call - Dieta Detox

FIBRE

Le fibre hanno un ruolo essenziale nella dieta detox: si richiede di assumerne almeno 30 g al giorno, nutrendosi di legumi, ortaggi, cereali e frutta.

ANTIOSSIDANTI

Ortaggi, legumi e frutta contengono elevate quantità di antiossidanti, sostanze con un’azione protettiva contro i radicali liberi, che sono causa dell’invecchiamento.
Tra gli antiossidanti presenti nella frutta e nella verdura i più comuni sono:
– l’acido ascorbico (la vitamina C)
– i carotenoidi (di cui sono ricchi i frutti e i vegetali dalla colorazione gialla, arancione e rossa)
– i composti fenolici (presenti in tutti gli alimenti di origine vegetale e nell’uva)
– i tocoferoli (presenti nei semi oleosi e negli ortaggi a foglia verde).

TE’ BIANCO

Il tè bianco si prepara esclusivamente con i germogli più alti della pianta, raccolti prima che si schiudano, due volte l’anno. Le foglie acquisiscono così un colore argenteo, e se ne prepara un tè chiaro e delicato.

Il tè bianco contiene più di duecento composti chimici significativi per la nostra salute: possiamo ricordare qui la caffeina (o teina), la teofilina, i tannini/polifenoli, la teobromina, l’adenina, la quercitina, le vitamine H e K, le vitamine del gruppo B, il ferro, il calcio e il fluoro.

DIETA DETOX :

Programma da 15 giorni

la dieta ha il duplice scopo di disintossicare e di eliminare i liquidi in eccesso – il che genera perdita di peso. Si consiglia quindi di bere un litro di tè bianco al giorno, e usare in tutto per condire e cucinare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

1° giorno
Colazione: un vasetto di yogurt, due cucchiai di müesli integrale, una ciotola di fragole
Pranzo: riso integrale con piselli e verdura cruda (pomodori, zucchine, carote) a dadini.
Cena: spigola al forno con rosmarino, contorno di broccoli e asparagi al vapore, e tre gallette di riso.

2° giorno
Colazione: un bicchiere di latte scremato e tre gallette di riso.
Pranzo: passato di verdura con crostini di pane, insalata di radicchio, una galletta di riso.
Cena: petto di tacchino in padella con limone, zucchine e carote al vapore con funghi, pane integrale.

3° giorno
Colazione: una coppetta di macedonia con un cucchiaio di yogurt, tre gallette integrali e un caffè d’orzo.
Pranzo: vitello cucinato con succo di limone e vino bianco, insalata verde mista, pane integrale.
Cena: insalata di pasta con mais, tofu, mela verde, e cuori di palma, condita con aceto balsamico.

4° giorno
Colazione: un vasetto di yogurt magro, due fette biscottate integrali e una spremuta di arancia.
Pranzo: salmone al forno con limone, spinaci gratinati, un pacchetto di cracker.
Cena: penne gratinate al forno con mozzarella (30 g), basilico fresco, pinoli e pecorino.

5° giorno
Colazione: latte scremato, caffè d’orzo, cereali, una mela.
Pranzo: caprese di mozzarella e pomodoro, carote, rucola e un cetriolo con del pane.
Cena: 5 cucchiai di fagioli bianchi, tonno alla griglia con salvia e alloro, insalata scarola.

6° giorno
Colazione: latte, quattro biscotti secchi, caffè d’orzo.
Pranzo: pasta con ricotta, asparagi lessati, pane e una mela.
Cena: passata di zucca e zucchine con crostini di pane, cavolfiori al vapore, una pera.

7° giorno
Colazione: spremuta di pompelmo, pane integrale con marmellata, caffè d’orzo.
Pranzo: petto di tacchino ai ferri con insalata mista, pane integrale e una banana.
Cena: ceci cotti in insalata e quinoa, carote crude, pane integrale e una pera.

8° giorno
Colazione: spremuta d’arancia, uno yogurt e tre fette biscottate.
Pranzo: cous cous alle verdure, frutti di bosco.
Cena: coniglio con verdure, patate bollite e una mela.

9° giorno
Colazione: yogurt magro, caffè d’orzo, tre biscotti integrali.
Pranzo: riso con zucchine, insalata mista e della macedonia.
Cena: gamberoni alla griglia, carote, sedano e finocchi, pane integrale e un kiwi.

10° giorno
Colazione: una tazza di latte scremato, caffè d’orzo e due fette biscottate integrali con miele.
Pranzo: nasello ai ferri, zucchine, pane integrale e un frutto a piacere.
Cena: pasta integrale con melanzane grigliate, insalata e una pera.

11° giorno
Colazione: spremuta di arancia, pane integrale con del miele o marmellata e del caffè d’orzo.
Pranzo: verdure crude in pinzimonio, una mozzarella e del pane integrale, melone.
Cena: due uova al tegame con asparagi, pane integrale e un ananas.

12° giorno
Giorno libero, con la sola raccomandazione di non esagerare.

13° giorno
Colazione: caffè d’orzo, quattro biscotti integrali e un kiwi.
Pranzo: insalata cruda con un uovo sodo, pane integrale e una banana.
Cena: zuppa di ceci, fagiolini al vapore, macedonia di frutta mista.

14° giorno
Colazione: spremuta di arancia, pane integrale con della marmellata, caffè.
Pranzo: hamburger vegetariano, carote saltate in padella, pane integrale e macedonia.
Cena: petto di pollo grigliato, zuppa di lenticchie, carciofi al vapore e una pera.

15° giorno
Colazione: uno yogurt con macedonia e due gallette di riso.
Pranzo: orecchiette con cime di rapa, cavolfiore lessato e un ananas.
Cena: fagioli bianchi, un paio di spiedini di carne e una mela.