Dieta con i Frutti di bosco

frutti di 1556225318 735x400 - Dieta con i Frutti di bosco

Mirtillo, mora, lampone, ribes rosso, ribes nero: gustosi e profumati, questi piccoli frutti che crescono spontanei nei nostri boschi, sono ricchi di elementi nutritivi e di virtù salutari.

Rimedi con MIRTILLO

Quali proprietà ha?

Ricchissimo di vitamina A e C, di acidi e di sali minerali, il mirtillo ha proprietà astringenti, antisettiche e antiemorragiche ed è u-tilizzato per combattere la dissenteria, le ulcere, le infezioni intestinali e per ridurre il flusso mestruale. Fa inoltre abbassare il tasso dell’urea nel sangue.

Come e quando mangiarlo?

A scopo curativo, conviene mangiarlo al mattino a digiuno. Come bevanda, lo sciroppo di mirtillo è particolarmente gradevole e dissetante: si prepara cuocendo il succo fresco spremuto dai frutti, con l’aggiunta di una identica quantità di zucchero.
Keto Actives Call - Dieta con i Frutti di bosco

Rimedi con MORA

Quali proprietà ha?

Ricca di acidi organici, zuccheri e vitamine, la mora è leggermente lassativa e rinfrescante ed è indicata contro la dissenteria, i mali di gola e le affezioni polmonari. Favorisce la coagulazione del sangue e quindi il succo si può usare, per uso esterno, contro le emorragie.

LAMPONE

Quali proprietà ha?

Energetico, contiene zuccheri facilmente assimilabili e vitamina C, nonché un acido che stimola la circolazione, favorisce il drenaggio della pelle e l’eliminazione delle tossine: è quindi consigliato per chi soffre di reumatismi e intossicazioni.

Rimedi con RIBES

Rosso: tra i diversi tipi di ribes, quello rosso è il più conosciuto ed è utilizzato per la preparazione di sciroppi e succhi energetici e rinfrescanti. Il ribes rosso ha diverse proprietà: stimola l’appetito, favorisce la salivazione, l’attività dell’intestino e l’emissione dell’urina.

Nero: il ribes nero è prezioso contro l’artrite, i reumatismi, la diarrea e la dissenteria. Dal ribes nero i francesi ricavano uno sciroppo alcoolico, chiamato “cassis”.