Anticamente, nell’India, la banana era ritenuta il cibo degli uomini saggi.
Che cosa contiene?
Questo frutto dall’aspetto inconfondibile contiene sali minerali tra cui fosforo, magnesio, potassio e ferro, di vitamina A, B e C, di amidi e zuccheri.
Quali proprietà ha?
La banana è un frutto molto energetico e nutritivo, importante per la crescita, lo sviluppo del sistema osseo e per l’equilibrio nervoso: l’ideale per la merenda o la colazione di un bambino.
Come e quando consumarla?
Le banane maturate artificialmente perdono gran parte delle loro proprietà: è bene quindi acquistare prodotti il più possibile naturali. Per gustarne appieno il sapore, conviene sbucciare il frutto un’ora prima di consumarlo. È opportuno non eccedere nel consumo di banane: sono povere di cellulosa e quindi possono risultare indigeste e provocare stitichezza.
Banane per la bellezza
Per dare nutrimento a pelli stanche e non più giovani preparare una maschera di bellezza mescolando la polpa della banana con un poco di panna montata. Applicare su collo, viso e volendo anche sul dorso delle mani; lasciare agire 20 minuti circa.
Banane in cucina
Banane alla fiamma
(dosi per sei persone)
Sbucciare sei banane e lasciarle riposare con zucchero e cognac (o rhum). Scolarle, passarle nella farina e in un uovo sbattuto e friggerle. Lasciarle sgocciolare, accomodarle su un piatto di metallo e cospargerle di zucchero a velo. Innaffiarle di cognac (o rhum), dare fuoco al liquore e servire immediatamente.