Dieta liquida: cosa devi sapere

liquido 1671112672 - Dieta liquida: cosa devi sapere

Tutte le diete ipocaloriche sono molto efficaci per perdere peso e tra le tante, c’è anche la cosiddetta liquida. Nello specifico si tratta di un programma restrittivo in cui tutti i pasti vengono sostituiti con bevande come succhi, zuppe, creme e frullati. La dieta tra l’altro oltre ad essere a basso contenuto calorico, implica anche un apporto minimo di grassi e di proteine ​​di qualità.

Nella maggior parte dei casi, la dieta liquida è consigliata per dimagrire prima di un intervento o semplicemente per migliorare la salute di chi ne ha bisogno. In riferimento a quanto sin qui accennato, ecco cosa devi sapere se intendi pianificare una dieta liquida.
Keto Actives Call - Dieta liquida: cosa devi sapere

Cos’è la dieta liquida?

La dieta liquida come si evince dalla definizione stessa è composta esclusivamente da alimenti allo stato liquido e tra questi ci sono creme o zuppe filtrate, succhi, tè, frullati e budini. Nei casi in cui devi seguire rigorosamente una dieta liquida, è importante sottolineare che non potrai consumare alcun tipo di alimento solido.

L’idea infatti è quella di optare per cibi facilmente digeribili e che non lascino residui nel tratto intestinale. In questo tipo di regime alimentare i liquidi devono essere anche trasparenti come acqua, brodo e gelatina naturale. Inoltre, vanno sciolti totalmente o in parte fino a quando non presentano nessuna parte solida.

Detto ciò, se ti poni la domanda quando vale la pena considerare una dieta liquida, la risposta è breve ed esaustiva; infatti, da un punto di vista medico, è consigliabile seguirla quando devi sottoporti a una visita, a un intervento chirurgico oppure se intendi dimagrire rinunciando a pasti solidi tradizionali.

Cosa non puoi mangiare con la dieta liquida?

Se decidi di pianificare una dieta liquida, è importante non consumare alcun tipo di formaggio o frutta che non sia stato approvato dal medico, né tantomeno mangiare carne o cereali da soli. Inoltre devi evitare verdure crude o cotte, i gelati che abbiano qualche tipo di solido sopra come noci, pezzi di cioccolato, biscotti o altri condimenti. Anche il purè di patate o l’avocado non sono raccomandati.

Tutto ciò dovrebbe comunque essere programmato consultando un nutrizionista, poiché dall’alto della sua esperienza potrebbe raccomandarla o meno. Inoltre devi sapere che generalmente la dieta liquida fornisce abbastanza energia, grassi e proteine ​​affinché la tua persona rimanga attiva, tuttavia non può durare più di una settimana se non indicata dallo specialista.

A questo punto va aggiunto che in occasione della dieta liquida, puoi anche assumere alcune vitamine o integratori affinché ricevi i nutrienti necessari. A margine va detto che la dieta completamente liquida ha un apporto calorico che oscilla tra le 1.350 e le 1.500 calorie e 45 grammi circa di proteine ​​al giorno.