Dolci e dieta

dolci 1556202115 - Dolci e dieta

Per chi è a dieta, i dolci non sono necessariamente da evitare; è importante conoscerne il contenuto e saper moderare le dosi, in modo tale da poter sopperire al desiderio di dolci, preparando ricette che prevedono il loro utilizzo senza farsi problemi.

Analizziamo alcuni dei principali “nemici” del dimagrimento.

Keto Actives Call - Dolci e dieta

Calorie cioccolato

Il cioccolato non fa assolutamente ingrassare; può essere, al contrario, un ottimo alleato della dieta grazie al suo contenuto di magnesio e teobromina, che aiutano l’organismo a produrre seretonina e a placare la fame nervosa tipica dei periodi precedenti la dieta dimagrante. Il consiglio dei nutrizionisti è quello di non privarsene, consumandolo con moderazione e scegliendolo preferibilmente cioccolato fondente e di buona qualità.

Sostituti dello Zucchero

In sostituzione dello zucchero, quando si è a dieta, è consigliabile dolcificare con miele o fruttosio, perché se ne può usare di meno, risparmiando in calorie. È bene comunque non eccedere per evitare un eccessivo aumento di trigliceridi.

Valore energetico del Burro

Il burro è un alimento molto energetico, contiene sali minerali, vitamine ed è costituito da grassi. Il suo apporto calorico è inferiore a quello degli oli: 752 kcal per 100 g di burro, contro 880 kcal per 100 g degli oli. Come tutti i grassi animali però, presenta un alto contenuto di colesterolo che, una volta ingerito, contribuisce ad aumentare non solo il colesterolo cattivo, ma anche quello buono. Per evitare questo fenomeno è infatti consigliabile l’utilizzo di margarine realizzate con grassi idrogenati che, pur prive di colesterolo, stimolano il fegato a produrre quello cattivo.