La carota è ricca di vitamine e di sali minerali: vitamina A, provitamina A (il carotene che è un elemento indispensabile alla crescita), sodio, calcio, magnesio, potassio.
Quali proprietà ha?
La carota stimola la produzione di globuli rossi e attiva le funzioni che presiedono alla crescita, protegge e cicatrizza le pareti dell’intestino ed è quindi preziosa per la cura delle ulcere allo stomaco e al duodeno; rassoda la pelle e previene la formazione delle rughe, è diuretica e utile per chi ha problemi alla vista.
Come e quando consumarla?
Al contatto con l’ossigeno, le vitamine si ossidano: è meglio quindi tagliare le carote il meno possibile e non sbucciarle, ma pulirle con una spazzolina.Con tutte le sue ricchezze naturali, andrebbe consumata ogni giorno, cruda, grattugiata o intera. Centrifugata e bevuta a digiuno la mattina o prima del pranzo, rappresenta un’ottima cura disintossicante.
Dieta con LA CAROTA Per la bellezza
Crema alla carota Con il succo di carota si può preparare una crema nutriente per il viso: basta mescolare succo di carota e panna in parti uguali e aggiungere un cucchiaio di miele. Applicare la crema sul viso per una decina di minuti. Gli impacchi e le maschere ottenute con il succo o con la polpa fresca grattugiata sono tonici e calmanti e aiutano a conservare l’abbronzatura.
Integratori consigliati per perdere peso
LA CAROTA In cucina
Torta di carote Amalgamare 200 grammi di zucchero di canna e 7 rossi d’uovo. Quando il composto è diventato spumoso e morbido, aggiungervi 250 grammi di carote grattugiate, 200 grammi di mandorle finemente tritate, la scorza grattugiata di mezzo limone e le chiare montate a neve. Versare il composto in uno stampo imburrato e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.