Il pollo è un alimento ottimo da consumare in estate, quando il nostro organismo richiede alimenti più leggeri e digeribili. Sono proprio i nutrizionisti a consigliare il consumo di carni avicole (pollo, tacchino) durante i mesi più caldi.
I principali vantaggi che il consumo di pollo apporta al nostro organismo sono:
– alta digeribilità con il suo ridotto contenuto di collagene, che consente all’organismo di assimilare velocemente le sostanze nutritive presenti;
– con il suo elevato valore proteico riesce a coprire il fabbisogno quotidiano di proteine (tra 0,75-1,0 g per chilo di peso corporeo), assicurando il rifornimento di tutti gli aminoacidi essenziali;
– il suo un contenuto di grassi varia da 1 a 6 grammi per 100 g di prodotto, a seconda delle parti utilizzati, con un rapporto tra acidi grassi insaturi (“buoni“) e saturi (“cattivi“) pari a 0,92 per il petto di pollo;
– è tra le carni meno caloriche in assoluto, apportando 100 calorie per etto, seguito dalla fesa di tacchino (107 kcal per 100 g) e dal taglio chiamato “sovracoscia” (120 kcal per etto).
Integratori consigliati per perdere peso
Le carni bianche si rivelano essere una valida alternativa alle carni rosse, favorendo l’accumulo di scorie, che possono affaticare fegato e reni.
Per cucinare il pollo in maniera dietetica, è necessario usare il forno o la griglia. Dopo la cottura, si può spolverare la carne con un pizzico di curry, spezia indiana che facilita la digestione e aiuta a smaltire l’adipe.
Il pollo è ottimo anche aggiunto nelle insalate, in sostituzione del tonno (spesso poco digeribile), da condire magari con una salsina di yogurt e succo di limone.