Gli spinaci, originari del Medio Oriente e giunti in Europa al seguito degli Arabi, sono una delle poche verdure che i Romani non conoscevano.
Dieta dimagrante personalizzata con gli Spinaci
Che cosa contengono?
Oltre che di ferro e del fermento necessario per la sua assimilazione, contengono calcio, iodio, mucilla-gini, vitamine A , B, C, zuccheri e clorofilla.
Quali proprietà hanno?
Per il loro potere rimineralizzante e per la presenza di fosfati, sono indicati per gli anemici e per coloro che soffrono di carenza di vitamine ; sono invece sconsigliati a coloro che soffrono di gastrite e ai malati di fegato e di reni.
Come e quando consumarli?
Per beneficiare delle virtù salutari degli spinaci è necessario mangiarli crudi, sotto forma di insalata, conditi con olio e poco sale. Lessati, lasciano all’acqua della pentola molti (quasi la metà) degli elementi utili all’organismo; conviene quindi cuocerli a vapore o addirittura senza acqua perchè sono loro stessi a produrne, oppure prepararli stufati in poco grasso.
Integratori consigliati per perdere peso
Dieta con Spinaci per la bellezza
Con gli spinaci si prepara una maschera di bellezza indicata per ridare vita a pelli stanche o rilassate: basta applicare sul viso e sul collo alcune foglie crude tritate, e lasciare agire per circa 30 minuti.
Spinaci in cucina
Insalate di spinaci Per preparare un’ottima insalata, aggiungere alle foglie di spinacio crude e accuratamente lavate, una manciata di pinoli e una pera tagliata a pezzetti. Condire con olio, sale e limone. Una seconda variante consiste nell’abbinare agli spinaci alcuni zucchini, anch’essi crudi, tagliati finemente. Condire con olio, limone, aglio, menta e prezzemolo tritati.