Siete abituati a mettere gli alimenti in frigorifero senza prestare troppa attenzione al posto in cui li collocate? Errore! Ogni cibo ha una destinazione ben precisa, e gli scompartimenti del frigo hanno caratteristiche diverse proprio per questo motivo. Per esempio, quelli ospitati nella porta del frigo servono ad accogliere i prodotti che hanno bisogno di una refrigerazione non troppo elevata; le verdure, invece, devono essere messe sotto la carne, che a sua volta deve essere chiusa all’interno di un sacchetto per alimenti. La carne bovina di grosso taglio non dovrebbe rimanere in frigo per più di tre giorni, e quella macinata deve essere consumata nel giro di un giorno. Ovviamente la carne può anche essere congelata, ma è comunque bene tirarla fuori dal freezer e cucinarla prima che siano passati sei mesi.
Gli accorgimenti utili per conservare in frigo gli alimenti
Per quel che riguarda le uova, nella maggior parte dei casi la durata è di un mese, fermo restando che sulla confezione la data di scadenza è riportata in bella evidenza. In questo caso non ci sono dubbi sulla loro destinazione: lo sportello laterale. I salumi, invece, vanno mantenuti all’interno della carta per alimenti nella quale li ha messi il salumiere del negozio o del supermercato, e sono destinati alla stessa zona in cui ci sono i formaggi. Il burro, le salse e le bibite, che non hanno bisogno di troppo freddo, possono essere ospitati nello scompartimento dello sportello.
Le precauzioni da ricordare
Il funzionamento del frigo dovrebbe essere controllato a intervalli regolari, nel contesto di una manutenzione costante che serve a prolungare la durata dell’elettrodomestico. Nella vita di tutti i giorni, poi, ci sono alcuni accorgimenti che vanno sempre tenuti a mente: per esempio è preferibile evitare di mettere i cibi in frigo quando sono ancora caldi. Inoltre, i latticini, il riso e il latte hanno la capacità di assorbire gli odori: di conseguenza nel momento in cui vengono messi in frigo è necessario prestare attenzione verificando che le confezioni in cui sono contenuti siano ben chiuse. Quando ci si ritrova alle prese con degli avanzi, questi possono essere messi in frigo sulla mensola più in alto e su quelle centrali, ovviamente all’interno di contenitori puliti e dotati di coperchio.
Integratori consigliati per perdere peso
Il pesce e gli altri alimenti
Il pesce deve essere messo in frigo, o in freezer, solo dopo che è stato pulito: va inserito in un sacchetto apposito e in ogni caso deve essere consumato nel giro di un giorno. Passando ai prodotti in scatola, dopo che sono stati aperti non vanno lasciati nella confezione ma devono essere riposti all’interno di un recipiente per alimenti. Gli ortaggi e la frutta devono essere conservati all’interno dei cassetti che si trovano in basso, meglio se rivestiti dentro dei sacchetti di carta. Mentre gli affettati vanno lasciati nella stessa pellicola in cui li ha messi il salumiere, i formaggi freschi devono essere consumati nel giro di due o tre giorni da quando sono stati aperti; lo stesso discorso vale per lo yogurt e per il latte. È bene proteggere i formaggi usando un foglio di carta da frigo; in alternativa sono consigliate anche le vaschette di plastica, a condizione che ci si ricordi di metterle in alto, nella zona fredda.
Come trovare il frigo giusto
Ovviamente adottare tutte queste precauzioni serve a poco se non si dispone di un frigo di qualità: ecco perché conviene cercarne uno su Yeppon. Questo e-commerce mette a disposizione frigoriferi a prezzi scontati e permette di usufruire di offerte imbattibili, con un catalogo davvero completo in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Le promozioni e gli sconti riguardano tutti gli elettrodomestici e gli altri prodotti presenti in assortimento: per ognuno di essi è disponibile una scheda che illustra nel dettaglio le caratteristiche e le specifiche tecniche, offrendo tutte le informazioni necessarie per un acquisto consapevole.