L’aglio è un alimento prezioso per la nostra salute. Sono molti i suoi effetti positivi:
- Effetto diuretico: perchè contiene fruttani ed ha un elevato rapporto potassio/selenio
- Azione antibatterica: perchè contiene allicina che è efficace contro i batteri gram positivi come salmonelle ed Echerichia coli
- Azione ipotensiva: il suo consumo regolare diminusce la pressione sanguigna grazie al contenuto della prostaglandina PGA1
- Effetti antiaggreganti ed anti colesterolo: perche inibisce l’azione aggregante delle piastrine e quindi contrasta la formazione di trombi. E’ sufficiente consumare una spicchio di aglio crudo al giorno per per abbassare il tasso del colesterolo del 20%% con effetti più spiccati sul cosiddetto colesterolo cattivo LDL
- Effetti antiallergenici: il consumo di alcuni estratti di aglio riduce del 90% la risposta cellulare scatenata dall’esposizione ad un allergene
Inoltre secondo molti studi epidemiologici l’aglio avrebbe delle spiccate proprietà antitumorali soprattutto nei confronti dei tumori allo stomaco e all’intestino.
Per beneficiare degli effetti protettivi bisognerebbe consumarlo nella quantità di 6 spicchi alla settimana ed in questo caso la sua azione preventiva si quantificherebbe nel ridurre del 30% il rischio di cancro colonrettale e del 50% il rischio di cancro allo stomaco.
Perchè l’aglio possa dispensare tutte le sue virtù benefiche deve essere sbucciato e schiacciato o ridotto a pezzetti sia che venga consumato crudo che cotto. Infatti in questo modo le cellule vegetali rompendosi liberano l’enzima allinasi e l’alliina che entrando in contatto fra loro formano allicina che ha effetti inibenti sulla proliferazione cellulare.
Integratori consigliati per perdere peso
L’Unico effetto sconveniente nel consumo di aglio riguarda l’alito. Occorrono almeno tre ore, dopo averlo consumato, prima che il caratteristico odore scompaia. Per ridurre gli effetti si può masticare qualche foglia di prezzemolo fresco , menta o un paio di chicchi di caffè.
MINERALI |
Per 100 gr |
Manganese |
1 mg (50% dell’RDA*) |
Fosforo |
153 mg (22% dell’RDA*) |
Potassio |
446 mg (22% dell’RDA*) |
Rame |
0,2 mg (20% dell’RDA*) |
Calcio |
98,7 (12% dell’RDA*) |
Sodio |
13,4 mg |
Ferro |
1,22 mg |
Zinco |
0,88 mg |
Iodio |
2,3 µg |
VITAMINE |
Per 100 gr |
Vitamina C |
19,7 mg (25% dell’RDA*) |
Vitamina B5 |
0,59 mg (9,8% dell’RDA*) |
Vitamina B1 |
0,16 mg |
Vitamina B6 |
0,8 mg (57% dell’RDA*) |
Vitamina B3 |
0,5 mg |
Vitamina B2 |
0,07 mg |
Vitamina B9 |
4 µg |
VALORE ENERGETICO |
Per 100 gr |
AGLIO |
92,6 Kcal |