Le straordinarie proprietà del caffè e delle sue varianti

caffe 1624260901 - Le straordinarie proprietà del caffè e delle sue varianti

Il caffè rappresenta sicuramente una delle bevande più amate del mondo, la cui storia ha origini antichissime. Da sempre oggetto di interesse per i suoi effetti eccitanti, in passato è stata spesso associata al mondo dell’occulto per via dell’usanza di usare i suoi fondi per leggere il futuro. Nel presente articolo andremo a ripercorre la sua storia, per poi approfondire quali sono le varianti più apprezzate, elencandone le diverse proprietà.

La storia del caffè

Le originarie tribù etiopi già usavano utilizzare questa bevanda per creare delle vere e proprie barrette energetiche a supporto dell’intensa attività contadina che avrebbero dovuto svolgere, supportando così lunghi e faticosi spostamenti.

In poco tempo, grazie alle straordinarie capacità di abili mercanti yemeniti, il caffè iniziò ad essere esportato e conosciuto da molte popolazioni, dando vita a estese e redditizie coltivazioni. Fu proprio in Yemen, grazie al controllo assoluto che lo Stato ormai deteneva sulla maggior parte dei terreni coltivati, che il caffè venne trasformato da bevanda alcolica e tisana energetica. La storica bevanda raggiunse presto l’India, grazie a un pellegrino che prese di nascosto alcuni semi, per poi arrivare anche in Europa e, in particolare, in Italia con l’avvento della Repubblica di Venezia.

Le proprietà del caffè

Il caffè, e la caffeina nello specifico, oltre ad avere un noto effetto energizzante, hanno anche caratteristiche tali da apportare importanti benefici all’organismo.
Come ben dettagliato nel sito ilcaffeshop.it, i principali vantaggi del caffè sono:

  • miglioramento funzionalità cardiaca: se assunto con moderazione, risveglia e stimola l’intero sistema cardiocircolatorio, facendoci subito sentire più carichi;
  • miglioramento della digestione: la produzione di succhi gastrici viene incentivata, andando così a supportare tutti i processi digestivi;
  • effetto lipotico: la caffeina va a stimolare l’impiego di lipidi a scopi energetici, bruciando calorie e favorendo l’eliminazione del grasso;
  • effetto anoressizzante: detto così può spaventare ma, sempre in un’ottica di assunzione controllata, aiuta a ridurre il senso di fame.
  • proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Come sopra accennato, è molto importante riuscire a controllare l’assunzione di caffè durante l’arco della giornata, così da non incorrere nel rischio di abusarne. Infatti, per quanto questa bevanda sia ricca di benefici, un suo uso sconsiderato potrebbe favorire l’insorgere di malattie cardiovascolari e di diabete di tipo due anche in soggetti perfettamente sani. Inoltre, come è risaputo, bere dosi eccessive di caffè può causare stati di insonnia e, quindi, possibili danni al sistema nervoso centrale.

Le varianti di caffè

In commercio esistono oltre 60 varietà di caffè, ma quelle più note sono sicuramente l’Arabica, la Robusta, la Liberica e la Excelsa. Nello specifico, il Caffè Arabica rappresenta la tipologia più diffusa a livello mondiale e si riconosce per la forma allungata e appiattita dei chicchi, aventi un caratteristico colore che tende al verde. Le coltivazioni più diffuse sono presenti in Brasile e in Arabia Saudita, in quanto zone particolarmente adatte dal punto di vista climatico. Ha un sapore più dolce grazie alla maggiore presenza di zuccheri.

Il Caffè Robusta presenta, invece, chicchi più tondi e ricchi di caffeina. Il nome deriva dalla sua innata capacità di resistere ai molti parassiti che spesso attaccano le piantagioni. Il Caffè Liberica si distingue dai precedenti per la sua profumazione intensa ma, nonostante questo, non è molto apprezzato e presenta chicchi di qualità inferiore. Infine, il Caffè Excelsa è un’altra varietà molto resistente, che ben si presta a sopravvivere anche in temperature rigide grazie a una struttura e a una conformazione della pianta alta e forte.

In conclusione, è importante conoscere quali sono le proprietà e le caratteristiche del caffè che si sta bevendo, imparando a distinguere aromi e sapori. Solo in questo modo si potrà apprezzare a fondo questa straordinaria bevanda, avendo comunque sempre l’accortezza di assumerla in modo controllato.