La dieta Scarsdale è stata inventata dal cardiologo statunitense H.Tarnhower.
La sua caratteristica è la riduzione di grassi e carboidrati e, di contro, l’aumento dei cibi ricchi di proteine, per un apporto calorico giornaliero di circa 1000 calorie. Non è prevista limitazione alla quantità dei cibi indicati, che possono essere
consumati nella quantità desiderata.
Lo stesso Tarnhower raccomanda esplicitamente di non seguire la dieta per più di due settimane, nonostante la sua sicura efficacia; superato questo periodo occorre passare ad un regime dietetico di mantenimento, come descritto in “The complete Scarsdale medical diet”, il manuale della dieta stessa. Inoltre si sconsiglia questa dieta a chiunque abbia qualsiasi tipo di problema di salute, anche non grave; è una dieta che richiede molto impegno e fatica, in quanto di estremo rigore.
Le regole fondamentali sono poche, ma rigidissime:
– Nessuna sostituzione: mangiare esattamente quello che è stabilito;
– Nessuna bevanda alcolica;
– Gli unici spuntini concessi fuori dai pasti sono carote e sedano;
– Le uniche bevande permesse sono caffè nero, tè e acqua tonica;Oltre ai condimenti descritti, è permesso condire verdure e insalate solo con limone e aceto;
– Eliminare tutto il grasso visibile dalla carne, che va cucinata senza aggiunta di alcun tipo di grasso, nè olio, nè burro, nè margarina;
– Smettere di mangiare non appena ci si sente sazi.
Integratori consigliati per perdere peso
E in chiusura, ecco il menù previsto dalla dieta Scarsdale:
Prima colazione (uguale per tutti i giorni):
Frutta di stagione, con aggiunta di una fetta di pane integrale, e a scelta caffè o tè senza zucchero.
Lunedì
Pranzo
Carni magre fredde assortite a scelta, con contorno di pomodori affettati in umido o alla griglia
Cena
Pesce magro o crostacei, con contorno di insalata mista e 1 fetta di pane integrale
Frutta di stagione
Martedì
Pranzo
Macedonia di frutta (senza limitazioni di quantità)
Cena
Hamburger magro alla griglia (senza limitazioni di quantità), con contorno a scelta fra pomodori, sedano, lattuga, olive, zucchine o cetrioli.
Mercoledì
Pranzo
Insalata di tonno o salmone condita con olio o aceto
Frutta di stagione
Cena
Agnello arrosto affettato, con contorno di insalata di lattuga, pomodoro, cetriolo, sedano.
Giovedì
Pranzo
2 uova cucinate come preferite, e formaggio magro, con contorno a scelta fra zucchine, cavolini di Bruxelles o pomodori, e 1 fetta di pane integrale.
Cena
Pollo arrosto o alla griglia (spellato) con contorno di spinaci, fagiolini, cetrioli, pomodori.
Venerdì
Pranzo
Formaggi magri assortiti, con contorno di spinaci e 1 fetta di pane integrale.
Cena
Pesce magro o crostacei, con contorno di insalata mista e 1 fetta di pane integrale.
Sabato
Pranzo
Macedonia di frutta
Cena
Pollo o tacchino arrosto con insalata di lattuga e pomodori
Frutta di stagione
Domenica
Pranzo
Tacchino o pollo, a scelta, con contorno di pomodoro, carote, cavoli, broccoli
Cena
Vitello arrosto con contorno di insalata di lattuga, cetrioli, sedano, pomodori, zucchine.
Nota: i formaggi magri consentiti sono Jocca, Mozzarella, Svizzero, Fontina e Camembert.