Proprietà del caffè: i benefici per il nostro corpo

caffe 1571844285 - Proprietà del caffè: i benefici per il nostro corpo

Il caffè in Italia è una delle bevande più apprezzate: dopotutto l’espresso viene fortemente associato alla nostra cultura. Questo lo rende non solo un qualcosa da bere, ma un vero e proprio momento di relax, una pausa dal lavoro ed un istante per passare del tempo con amici e familiari in compagnia di due chiacchiere.

Va da sé che l’espresso non è l’unico modo per gustare questa bevanda dalle molteplici proprietà, ma è indubbiamente quello più diffusa nel nostro Bel Paese.
Probabilmente la seconda più popolare a base di bevanda è il cappuccino, ben affermato durante la mattina a colazione, seguito poi da tutte le altre varianti come marocchino, caffè americano e caffè macchiato.

In questo articolo di oggi ci soffermeremo a vedere quali sono le proprietà del caffè, spiegando quali sono gli effetti che apporta al nostro corpo sia in termini di benefici che i rischi che si corrono se si esagera con il suo consumo.

Keto Actives Call - Proprietà del caffè: i benefici per il nostro corpo

Proprietà del caffè

Se consumato regolarmente (ed in moderazione) il caffè è in grado di apportare notevoli effetti benefici al nostro corpo, su cui ci concentreremo qui sotto.

Più avanti all’interno dell’articolo vedremo anche quali sono le quantità di caffè che non dovremmo superare giornalmente, e quali sono i rischi che comporta superarle.

Migliore la concentrazione e l’energia

Grazie all’effetto del principio attivo del caffè conosciuto con il nome di caffeina, questa bevanda è in grado di farci sentire più energici, dando una mano a svegliarsi meglio e concentrarsi di più.

Questo perchè la caffeina è una sostanza stimolante che va ad agire direttamente sul nostro cervello.

Aiuta a bruciare i grassi in eccesso

Sempre la caffeina contenuta nel caffè è in grado di migliorare il nostro metabolismo di circa l’11%, costringendo così il nostro a corpo a bruciare una maggiore quantità di calorie favorendo quindi il dimagrimento.

Questo non dovrebbe di certo essere una sorpresa: la caffeina è utilizzata come ingrediente da anni nel campo degli integratori per perdere peso, come in particolare i termogenici.

Protegge dalle malattie cardiovascolari

Spesso siamo erroneamente portati a pensare che il caffè aumenti la pressione sanguigna portando a problemi: in realtà l’incremento è così piccolo e poco persistente che tale affermazione può essere considerata non vera.

Addirittura secondo recenti studi sembra invece che la caffeina possa aiutare a proteggere da alcune malattie cardiovascolari come ad esempio gli ictus la calcificazione delle arterie.

Contiene un enorme fonte di antiossidanti

Bere caffè regolarmente ci permette di assumere una notevole quantità di antiossidanti che come ben sappiamo aiutano a proteggere dai radicali liberi, fra i maggiori responsabili del danno cellulare.

Il contenuto di antiossidanti del caffè è addirittura maggiore di quello che possiamo trovare nella frutta e nelle verdure, rendendolo così una delle bevande più salutari del mondo, insieme al tè.

Protegge il fegato

Il fegato è un organo importantissimo per il nostro corpo che assolve ad un incredibile numero di funzioni. Sfortunatamente il nostro modo di mangiare e vivere pone quest’ultimo sotto un forte stress che potrebbe portare alla sua poca salute e lo sviluppo di diverse patologie.

Anche sotto questo fronte il caffè può venirci incontro, andando ad agire come una vera e propria protezione per il nostro fegato. Questo riduce il rischio di sviluppare malattie come ad esempio la cirrosi dell’80% !

Questa proprietà del caffè è sicuramente un altro buon motivo per berlo !

Contiene minerali e nutrienti

Il caffè  espresso è in grado di apportare molti benefici grazie all’elevato profilo nutrizionale che include un ottimo ammonto di minerali e vitamine fondamentali per il nostro corpo.

Ogni tazzina contiene infatti:

  • Magnesio
  • Vitamina B2
  • Vitamina B3
  • Vitamina B5
  • Rame
  • Calcio

Anche se le quantità non sono elevate esse vanno a sommarsi: ognuno di noi consuma infatti più caffè al giorno.

Rischi del caffè

Se è vero che le proprietà del caffè sono molteplici ed in grado di apportare un notevole beneficio al nostro organismo, è bene sottolineare come ci siano anche dei rischi che derivano dal consumo eccessivo di questa bevanda. In particolare questi provengono non dal caffè in sé, quanto piuttosto dalla caffeina in esso contenuta.

I principali sono:

  • Ansia – Soprattutto nelle persone che tendono già a soffrire di questo fenomenocaffe 1613748036 300x199 - Proprietà del caffè: i benefici per il nostro corpo
  • Insonnia – Meglio evitare di consumare del caffè fino a 6/8 ore prima di coricarsi
  • Problemi digestivi – Se una quantità moderata di caffè è benefica per il fegato e addirittura la digestione un consumo eccessivo può annullare o anche ribaltare questi effetti
  • Inibisce l’assorbimento di calcio e ferro – Con quantità molto elevate di caffè si inibisce l’abilità del nostro corpo ad assorbire adeguatamente ferro e calcio, ponendoci così a rischio di malattie come l’anemia e l’osteoporosi

Quanto caffè bere

Come avrete ben intuito la chiave per approfittare di tutte le proprietà del caffè ed i loro benefici andando ad evitare gli effetti negativi sta nel berne la giusta quantità.

Il consumo giornaliero di caffeina infatti non dovrebbe superare i 300 milligrammi circa, che equivale a dire 3 o 4 tazzine di espresso al giorno.
Per essere ancora più precisi è bene evidenziare come un caffè preso al bar contenga fra i 55 ed i 65 milligrammi circa, mentre quello preparato con la moka si aggira intorno agli 80, rendendolo più forte.

Esistono inoltre altri alimenti che contribuiscono ad aumentare il nostro consumo giornaliero di caffeina e che vanno quindi ad aggiungersi al totale. I due più diffusi sono sicuramente la cioccolata ed il tè (la teina infatti non è che un altro nome per la caffeina !), ma ne esistono molti altri da tenere a mente, come ad esempio il tiramisù.

Soprattutto per quanto riguarda i dolci infatti, non è raro utilizzare il caffè come ingrediente !

Per concludere

In conclusione abbiamo visto come un consumo regolare di caffè sia in grado di apportare numerosi benefici al nostro corpo, grazie alle sue innumerevoli proprietà: l’importante è consumarlo con moderazione !