Miele, Polline, Propoli, Pappa Reale

miele 1556206684 735x400 - Miele, Polline, Propoli, Pappa Reale

Miele

È un prodotto naturale che le api producono, trasformando il nettare dei fiori e la secrezione di alcune piante.

Che cosa contiene?

Il miele è composto da una equilibrata combinazione di elementi nutrizionali: enzimi (che lo rendono facilmente digeribile), vitamine (specialmente del gruppo B), proteine, tracce di minerali, zuccheri semplici (fruttosio, glucosio), fattori antibiotici e acido formico. È meno calorico dello zucchero ed ha un potere dolcificante maggiore.

Proprietà

Anticamente il miele veniva utilizzato come una vera e propria medicina. Oggi la moderna dietologia non gli attribuisce più virtù miracolose, ma lo considera un buon alimento, completo ed energetico, in grado anche di coadiuvare la cura di lievi disturbi intestinali e delle vie respiratorie, specie da raffreddamento. Classica è la ricetta del latte tiepido, dolcificato con molto miele, per combattere tosse, raffreddore e mal di gola. Per la presenza di acido formico, il miele ha una blanda azione lassativa.

Keto Actives Call - Miele, Polline, Propoli, Pappa Reale

Tipi

Esistono diversi tipi di miele, con caratteristiche e proprietà differenti: ad esempio, il miele di arancia e di limone è utile nella cura dei disturbi nervosi e dell’insonnia; quello di castagno è particolarmente indicato nell’anemia, nell’affaticamento e nella gravidanza; quello di lavanda ha proprietà analgesiche, antispasmodiche e antisettiche; quello di rosmarino è energetico e stimola le funzioni del fegato; quello di timo è antibatterico e quello di abete è balsamico.

Come e quando consumarlo

Il miele è indicato in tutti i casi in cui vi sia bisogno di fornire all’organismo un potente apporto energetico: il suo elevato contenuto di zuccheri fornisce energia ai muscoli e al sistema nervoso, senza affaticare il sistema digerente. Per questo è un alimento ideale per gli sportivi. Si deve sempre acquistare miele naturale, evitando quello pastorizzato, che perde molte delle sue proprietà. Il trattamento termico, infatti, deteriora gli enzimi, la cui presenza è indicativa della qualità del miele: per questo si deve evitare di riscaldarlo o di introdurlo in bevande molto calde. Usato durante i pasti stimola la secrezione gastrica ed aiuta la digestione. Diluendo un cucchiaio di miele in un bicchiere d’acqua si ottiene una bevanda che rinfranca l’organismo e permette un rendimento costante nello studio e nel lavoro. Ottimo è spalmato sul pane, per la prima colazione o la merenda. Ai neonati si consiglia la somministrazione giornaliera di alcune gocce di miele, sciolte nel biberon.

Propoli

È una sostanza resinosa, che le api accumulano nell’alveare per tapparne i buchi e “imbalsamare” gli insetti invasori: da ciò è apparso evidente il suo potere antisettico e ha preso origine il suo uso nella medicina popolare.

Che cosa contiene

La propoli contiene resine e balsami, oli essenziali, polline, aldeide, tracce di oligoelementi, di vitamine, di acido caffeico e benzoico, e flavonoidi, pigmenti con spiccate proprietà batteriostatiche e antiossidanti, cui si deve la maggior parte della sua attività biologica.

Proprietà

Ha proprietà antiossidanti, battericide, cicatrizzanti e rigeneratrici dei tessuti, antimicotiche, antivirali e immunostimolanti. Gli impieghi ad uso terapeutico comprendono molti settori della patologia: odontologia (stomatiti, gengiviti, piorrea), otorinolaringologia (otiti, laringiti, raffreddori ecc.), dermatologia (herpes, piaghe, ferite, acne ecc.).

Come e quando consumarla

È in vendita in diversi formati: tintura, estratto, tavolette, caramelle, compresse, creme e colluttori. La posologia deve essere prescritta da un medico o dall’erborista. In caso di malattie da raffreddamento, si possono prendere 15 gocce di tintura o estratto, diluite in un cucchiaino di zucchero o miele, o in un bicchiere d’acqua, due volte al giorno.

Keto Actives Call - Miele, Polline, Propoli, Pappa Reale

Polline

È l’elemento maschile che feconda il fiore, raccolto dalle api per l’alimentazione delle più giovani.

Che cosa contiene

È un insieme equilibrato di vari elementi: proteine, aminoacidi, glucidi, vitamine, acido pantotenico, un glucoside chiamato “rutina”, un antibiotico naturale, ormoni.

Proprietà

Per la sua ricchezza di proteine, aminoacidi e vitamine, è un ottimo integratore alimentare, in grado di esplicare un’azione stimolante sull’organismo e di infondere maggiore efficienza. Combatte l’anemia e stimola l’appetito. È indicato anche nei casi di disturbi intestinali (coliti, stitichezza, diarrea). Per una cura energetica, consumarne giornalmente uno o due cucchiai.

Pappa Reale

Sostanza semifluida, prodotta dalle api, elaborando il miele e il polline, per nutrire la loro regina. Cosa contiene? Aminoacidi, proteine, carboidrati, vitamine, acido pantotenico, ormoni, enzimi e minerali.

Proprietà

Ha un effetto tonico e stimolante sull’organismo, ed è utile per lo sviluppo fisico e intellettuale. È molto efficace nei casi di stanchezza ed esaurimento psicofisico, sforzo fisico e intellettuale, disfunzioni del fegato e dell’intestino, stati febbrili, ipotensione.

Come e quando consumarla

È benefica per tutti, non ha controindicazioni, anche se in alcuni casi può avere un effetto eccitante, per cui se ne consiglia il consumo la mattina. Esiste in commercio pura, liofilizzata o in fiale, diluita in una soluzione acquosa di miele.